Logo Tribeke
Canoe

Non è mai troppo tardi per cambiare vita in meglio: alcuni consigli su come farlo

Negli ultimi due anni si è diffusa una “gran voglia di tirare i remi in barca”, e non ha nulla a che fare con l’occupazione o la disoccupazione, con troppo o troppo poco lavoro.

Ma né il remare furiosamente senza direzione né il lasciarsi trasportare senza sentimento sembrano funzionare.

Ti guardi allo specchio e dici “Voglio cambiare la mia vita – ma come faccio?” 

Senza riuscire a darsi una risposta, è lì che l’apatia e lo sconforto, l’illanguidimento, tornano a regnare sovrani. 

La voglia di cambiare e il cambiamento non sono solo una casualità, una chiamata improvvisa, ma rappresentano una decisione ed un processo. Prendi carta e penna, tablet e stilo, o quello che preferisci, e rispondi alle prossime domande per capire meglio come cambiare stile di vita.

Come cambiare la propria vita, passo passo, anche senza sapere come

  1. Come sarebbe la tua vita ideale? Noi siamo le persone più importante della nostra vita. Sembra egoistico? Impossibile rendere felici altre persone se non siamo felici noi. Quando sogni, dove sei, cosa fai? Se non hai un sogno chiaro, non importa per ora. Metti giù delle cose che ti piacciono, o ti potrebbero piacere. Desiderare qualcosa è il primo passo per dare una svolta alla propria vita. 
  1. Cosè che non ti piace della tua vita ora? Forse non sai dove vuoi andare, ma sai quali strade non vuoi percorrere. Perché non ti piace? Cosa non ti piace? Se potessi operare un cambiamento radicale sulle cose che non ti piacciono, lo faresti comunque? È importante distinguere l’ambiente dall’elemento singolo per raggiungere il nostro obiettivo.
  1. Cosa senti che dovresti fare ma non stai facendo? Cosa vorresti fare ma non fai per quieto vivere? Se dovessi spezzettare queste macro-azioni in azioni più piccole, quali sarebbero? Spesso la ragione per cui queste azioni non vengono fatte è perché si cerca di prenderle di petto tutte insieme. Meglio spezzettarle in passi più piccoli per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
  1. Stai sfruttando le risorse che hai intorno a te al massimo? Ad esempio, potresti voler fare qualcosa che non stai facendo, aspettando la giusta opportunità. Ma le opportunità giuste vanno create perché si presentino. Ci sono risorse che non stai esplorando? Podcast, libri, video, inviti, luoghi…viviamo in una società interconnessa dove ci sono risorse ovunque. Iniziando con quello che hai, cosa faresti per cambiare vita?
  1. Stai scendendo a compromessi in qualche area della tua vita? Come o con chi? I compromessi sono situazioni spinose che drenano le nostre energie fisiche ed emotive. Sono una lotta costante senza vincitore. Averne consapevolezza ti aiuta a capire dove sono destinate le tue energie, senza le quali cambiare abitudini e il proprio stile di vita è davvero difficile.
  1. Quali sono delle buone abitudini che hai? Come puoi implementarle? Parti dai punti di forza: questi sono quelli su cui devi lavorare. Non, come viene spesso detto, i punti deboli. I punti deboli miglioreranno man mano che lavori sui punti forti, dandoti l’ opportunità di cambiare in meglio e affrontare le sfide connesse a questo.
  1. Quali sono delle abitudini che hai che ritieni negative? Anziché cercare di romperle, rendile difficili. Le abitudini negative si creano perché sono facili e gratificanti. Renderle difficili può aiutarti a rompere il legame e assecondare con più facilità la tua voglia di cambiamento.

Qualche modo per cambiare la propria vita in meglio nel concreto

La parte più difficile nel cambiare è quella emotiva e psicologica, mai quella pratica. Desiderare il cambiamento implica in primo luogo la necessità di sfidare le proprie abitudini e le proprie emozioni a esse connesse. Con le risposte del paragrafo precedente, allora puoi affrontare i prossimi consigli pratici.

  1. Riduci l’uso dei social media: sembra un consiglio ritrito, ma è una delle fonti principali in cui perdi la capacità della concentrazione a breve e lungo termine  (inclusa la capacità di progettare e seguire i tuoi obiettivi). Installa una app che blocchi l’accesso dopo un tot di tempo (rendi le abitudini negative difficili). Se li usi per lavoro, calcola quanto tempo ti serve e fai la stessa cosa. Qui un articolo di strumenti utili da telefono e computer.
  1. Sogna in grande, agisci in piccolo. Scegli un’area della tua vita dove vuoi cambiare più di tutte e decidi un obiettivo a breve termine. Metti in azione un piano e assumi una nuova abitudine positiva alla volta. Un passettino alla volta ti aiuterà a ottenere quel cambiamento che cerchi.
  1. Tieni alta l’energia. Nessuna persona senza energia vivrà una vita felice, neanche se circondata dalle cose più belle. Altrimenti non ci sarebbero persone con vite apparentemente “perfette” che hanno difficoltà di ordine emotivo/psicologico come depressione e così via. Frequenta persone diverse, inizia un nuovo hobby, esci, connettiti con attività e individui che ti alzano l’energia.
  1. Evita di cercare di dipanare la confusione. È lì per un motivo. Continua a fare quello che hai deciso di fare secondo i tuoi obiettivi. La confusione è un sintomo di cambiamento, e se cerchi di dipanarla farai azioni confuse perché sei nella confusione.
  1. Rileva le situazioni che ti abbassano l’energia. Abbi consapevolezza delle persone, delle cattive abitudini e delle situazioni che ti abbassano l’energia. Con queste informazioni potrai prendere decisioni migliori riguardo al fatto di evitarle o di continuare a crearle – ed evitare di prendere decisioni quando sei in queste situazioni. Le emozioni positive sono fondamentali per trovare una risposta alla propria domanda di cambiamento.
  1. Chiedi aiuto e rivolgiti a persone competenti. Impossibile essere esperti in ogni settore della vita: le persone che vivono vite felici e di successo si rivolgono ad altri mentori e professionisti. Il segreto non è fare tutto da soli, ma scegliere le persone giuste. A volte basta poco per attivare un cambiamento, anche solo una chiacchierata con un amico di amici.

Ora hai nella manica abbastanza consigli e risposte – ma soprattutto domande giuste – senza aver bisogno di dipanare la nebbia o remare senza direzione perché tutti continuano a farlo. 

Quando inizierai a cambiare, sarà la Terra Promessa che ti stava cercando a far capolino nella nebbia. Continua il tuo viaggio per cambiare la tua vita affrontare al meglio ogni giorno i cambiamenti necessari per raggiungere i tuoi grandi sogni.

Cerchi qualcosa di più?

Nella nostra community Telegram puoi ascoltare le dirette giornaliere, interagire, ascoltare webinar, fare domande e trovare altro materiale su questi temi.
È gratuita e a libera entrata: se non ne sei ancora parte ti attendiamo per darti il nostro benvenuto!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi anche ricevere l'ebook omaggio

"3 strumenti per cambiare la tua vita"?

Vuoi ricevere l'ebook omaggio

"3 strumenti per cambiare la tua vita"?

Dentro all’ebook trovi “come prende forma un cambiamento” e i 3 strumenti:

* Ho letto e accetto la Privacy Policy di questo sito e acconsento alla registrazione dei miei dati per essere contattato.

L'ebook è nella tua inbox!

Ti diamo il nostro benvenuto al gruppo:

L'ebook è nella tua inbox!

Vuoi anche entrare nella community di Telegram?