Logo Tribeke
blog-2---parola-di-possibilita-sul-tavolo

Cambiare vita a 50 anni è possibile: ricominciare da zero e riscoprire sè stessi

Più che cambiare vita a 50 anni (la famosa soglia della crisi di mezza età) può sembrare di ricominciare una nuova vita.

Potrebbe sembrarti strano, ma se ti ascolti scoprirai che da qualche parte questo pensiero ha già fatto capolino.

Compiuti i 50 anni un cambio di vita può risultare, psicologicamente, molto impegnativo e travolgente.

Le fotografie mentali dei ricordi, le esperienze, le storie che narriamo… tutto questo potrebbe indurre nella persona la sensazione di “aver buttato via una intera esistenza” o di “averlo fatto per nulla e dover ricominciare”.

Questo accade per chi si lascia con il proprio partner, per chi non ha la famiglia e i figli accanto, per chi non ha il corpo in perfetta salute o con il massimo livello di energia, per chi è stato licenziato o per l’imprenditore che fallisce proprio in questa fascia di età anagrafica.

Magari avevi già fatto un tentativo nella decade precedente e non è andato esattamente come volevi – o anzi ti ha portato completamente fuori strada.

Potrebbe essere.

In più, potresti pensare che sia la tua ultima possibilità. Potresti pensare che se sbagli questo passaggio non avrai più altri anni per cercare la strada corretta.

La mente gioca brutti scherzi.

Se hai letto il mio articolo “cambiare vita a 40 anni” saprai che mi ero trasferito con tutta la mia famiglia negli USA.

Ma questo trasferimento non mi portò a vivere definitivamente, come credevo, negli USA. Ci portò a viverci parzialmente e a viaggiare per tanti anni in tutto il mondo con la mia famiglia in luoghi meravigliosi.

La nostra base fu per 4 anni negli USA, 2 anni in Umbria in Italia e 5 anni a Malaga nel sud della Spagna.

Superati i 50 eccomi stabile negli USA, un nuovo cambio di vita, con tutta la mia famiglia insieme e con una proprietà immensa e meravigliosa.
Chi lo avrebbe detto?

Nonostante tutta la mia esperienza, ho fatto molti pensieri di questo tipo mentre decidevamo di tornare a vivere negli USA e questa volta, come indica la grande proprietà, probabilmente in maniera definitiva.

Ho messo insieme alcuni punti che ti possono aiutare a mettere in campo il cambiamento che cerchi in questa specifica fascia di età.

1. Trovare la propria visione da bambino libero

Hai un’età anagrafica che inizia con il numero 5.

Hai dato tanto nella vita, hai pensato e lavorato per molte persone della tua famiglia per aiutarle e sostenerle.

Hai studiato, ti sei spezzato o spezzata la schiena con interminabili ore dedicate a costruire qualcosa nella tua vita tramite un bagaglio di esperienze nel mondo del lavoro e non solo.

Il senso del dovere, forse più volte, ha superato il piacere.

Probabilmente stai pensando che tra vent’anni non sarai più come sei oggi e che questa sia l’ultima chance.

Vero e falso. Falso che non sarai più come oggi. Se lavori bene, infatti, sarai migliore.

Vero che potrebbe essere la tua ultima o penultima grande opportunità.

Il tempo ha un suo senso.

Allora scrivi la tua visione solo ed esclusivamente fondata sul tuo piacere e su quello delle persone che ami. Via la volontà, il dovere, il sacrificio.

Almeno su carta inizia a darti questa grande opportunità.

Vuoi viaggiare di più? Vuoi diventare famoso o famosa? Vuoi guadagnare di più? Vuoi vivere in un luogo meraviglioso?

Crea la tua visione sul puro e meraviglioso piacere, niente altro.

Nessun obiettivo, metti solo su carta i tuoi sogni. Hai passato mezzo secolo a scrivere obiettivi. Ora è il momento di ingranare la marcia della massima velocità e capire cosa ti può ancora rendere felice.

2. Attingi a felicità, condivisione, realizzazione e voglia di cambiare

Una volta che hai messo nero su bianco i tuoi sogni, fidati, togli dall’equazione il denaro, a prescindere dalla tua situazione economica (non importa che sia ricchezza, media, povertà…).

Amplia la tua visione onirica: immagina che sei già dove vuoi arrivare.

Sono felice?

Le persone intorno a me sono felici?

Mi sento realizzato o realizzata?

La gioia, la contribuzione, la realizzazione e la felicità sono il traino, il serbatoio emozionale infinito da cui attingere.

Il serbatoio della volontà, della determinazione e della continuità per dovere, si sono andati ad esaurire dopo cinque decadi. Ora devi spostarti verso il serbatoio di infinita energia.

Aggiungi nel tuo piano le passioni che hai tralasciato, il volontariato che avresti voluto fare, i libri che avresti voluto scrivere.

È il momento di trasformare completamente la tua energia.

3. Fai la lista delle tue risorse preziose

Un altro foglio. Potresti pensare che ti chieda di mettere nero su bianco quanti soldi hai, azioni, oro e argento, titoli di stato e molto altro ancora.

Niente di tutto questo. Le tue tre più grandi risorse che puoi vantare sono:

A. Le relazioni con le persone che conosci

Scrivi tutti i nomi e cognomi delle persone che per te rappresentano amore, fiducia, aiuto, competenza e molto altro ancora. Ti stupirai di quante persone conosci: sono sempre molte di più di quelle che credi.

Loro sono la tua risorsa principale e tu, fidati, sei ugualmente per loro una risorsa importante. Se poi sono anche persone che ami il gioco è fatto.

Non importa da quanto tempo non le senti, puoi tornare indietro sino alla scuola materna, se vuoi. Non importa se poi vi siete frequentati o meno.

Scrivi tutto, anche le persone che per te sono state relazioni “difficili”.

B. Tutte le tue conoscenze

Titoli di studio, libri, corsi, qualsiasi conoscenza hai acquisito. Sei un pozzo di conoscenza, mezzo secolo non è uno scherzo.

Evita di tralasciare qualcosa perché non ti sembra che sia utile.

Tutto è utile, sempre.

C. Tutto quello che sai fare

Sapere e fare molte volte non vanno di pari passo. Ecco perché devi scrivere quelle che si chiamano le tue abilità di materializzazione. Le comprendi in base a quello che sai realizzare e i risultati che hai prodotto. Anche qui evita di tralasciare qualsiasi cosa, anche quello che ti sembra meno importante.

Questa è la lista che devi fare: sono le vere risorse su cui fare leva.

4. Allarga il tuo network – conoscere per cambiare stile di vita

Il capello grigio, qualche ruga sul viso o qualche piccola macchia scura sulla tua mano sono un fantastico biglietto da visita per allargare le tue conoscenze. La saggezza e la calma sono qualità che si acquisiscono con il tempo – e sono qualità estremamente apprezzate.
Pensa a quali sono le persone che possono aiutarti a raggiungere quello che desideri. Pensa a come puoi raggiungerle ed aiutarle. Se sono più giovani di te, meglio!

La competizione per età sta svanendo. Due persone di 40 anni o di 30 anni entrano facilmente in competizione. Una persona di 50 anni non entra mai (se è matura e saggia) in competizione con una persona di 30 anni.
Energia che non si disperde. Non solo. Cerca un compagno di viaggio, uomo o donna che sia, che come te in età similare vuole fare un grande cambiamento. Non si va da nessuna parte senza una persona di pari grado con cui condividere il cambiamento.

Cerca un coach, un terapeuta, un consulente, un guru a cui affidarti.
Controlla che abbia l’esperienza provata per aiutarti ad ottenere quello che desideri e che viva la vita che vuoi vivere tu in futuro. Andare da un nutrizionista obeso o da un coach di coppia che ha una relazione infelice non è una scelta sensata. Devono essere persone che sono competenti nel campo in cui si presentano.

5. Evita come la peste di uscire dalla zona di comfort

Sulla maggior parte dei libri (come nella maggior parte dei corsi) ti diranno di uscire dalla tua zona di comfort. Una enorme stupidaggine.

Una persona di 50 e oltre anni anagrafici anche se ha lavorato su se stessa e si è illuminata 375,5 volte è diventata meno flessibile e, come il corpo che avanza negli anni, diventa sempre più rigida.

Un male? No, assolutamente no. Una nuova fase di vita. Stai rigorosamente nella tua zona di comfort e agisci con il tuo potere. Evita di sprecare le energie per uscire dalle zone dove ti senti a tuo agio.

Vuoi trasferirti? Niente voli pindarici o azioni da valchirie.

Fai una settimana di vacanza nel luogo dove vorresti trasferirti, divertiti e poi ne riparliamo. Piccole azioni nella tua zona di comfort che consentono alla tua abilità di ampliarsi senza innescare l’energia opposta.

Più cercherai di essere flessibile e tanto diventerai rigido o rigida.
Controintuitivo ma reale. Ovviamente questo vale per te che hai un’età compresa tra 50 e 60 anni. Completamente diverso per le altre fasce di età.

Metti in campo solo nuove abitudini che siano facili, gratificanti e soddisfacenti nel loro compimento. Vedrai, come per magia, che ad un certo punto potrai osservare le meraviglia che hai realizzato quasi, apparentemente, senza sforzo.

6. Metti su carta un vero piano finanziario per cambiare vita a 50 anni

Solo adesso è il momento di fare i conti. 

Metti per iscritto tutto quello che possiedi: soldi contanti, soldi sul conto corrente, oro, argento, azioni, terreni, case ecc…

Guarda la cifra che hai. Annotala nella tua mente.

Ora pensa a tua mamma e a tuo papà.

Sono ancora vivi? Sono mancati? A che età?

Prendi come filo conduttore il ramo della tua famiglia corrispondente al tuo sesso. Lascia stare le statistiche nazionali.

Se tuo papà è morto a 64 anni, tuo nonno a 76 e tuo bisnonno a 73 facciamo due conti. Hai una reale aspettativa media di 71 anni da vivere.

Ovviamente ti auguro di arrivare a 200 anni al contempo due conti è meglio farli. Ora, se hai 56 anni hai probabilmente ancora 15 anni di vita.

Se ti servono, per te e per la tua famiglia o coppia, 50.000 euro annui per fare la vita che vuoi – ne hai bisogno di 750.000 nei prossimi quindici anni.

Giusto? Se hai un milione di euro in totale ne avanzi ancora 250.000 al probabile giorno della morte. 

Pensi che ti porterai i soldi nella tomba? Fai una bella polizza assicurativa TCM (temporanea caso morte) dove scommetti sull’unico evento certo della tua vita. Così metti a posto con un bel capitale le persone che ami quando morirai. Una firma su di un contratto fatta con amore.

E ora?

Hai un progetto?

Con prudenza sai di avere un capitale (visto che abbiamo fatto l’ipotesi peggiore in cui non guadagni più nulla) e quindi fai quello che farebbe una persona vincente. Usalo! Con prudenza ma usalo!

Se invece hai poco o niente (per svariate motivazioni) allora punta subito a creare un business che possa sostenere il minimo di quello che ti serve e che sia “lavorabile” anche quando avrai 90 anni.

Appena hai raggiunto la produzione minima porta tutta la tua attenzione al sogno e alla visione ed evita di infilarti nel flusso “voglio fare sempre più soldi”.

Potrebbe non funzionare più. Paradossalmente ne farai di più se segui la tua grande passione!

Cosa puoi fare, in conclusione

Sono nato nel 1969 e distinguo bene la mia età reale, quella biologica, da quella anagrafica (irreale).

Al contempo seppure irreale per il mio fisico (la mia età biologica è oggi due decadi più bassa) è un numero a cui presto attenzione.
Ad oggi posso portare tutte le mie conoscenze sia teoriche sia pratiche che di vita vissuta, solo all’età anagrafica che presenti.

Da quel punto in poi posso scrivere di teoria e di pratica sui nostri allievi e clienti che hanno un’età maggiore della mia e che ho aiutato e abbiamo aiutato a raggiungere quello che desideravano.

Quindi posso dirti, amico mio e amica mia, che anche in questa decade le meraviglie che possiamo produrre sono ancora una volta migliori, più grandi e strabilianti di quelle della decade precedente.

Abbi fede in te, hai alle spalle 10 interi lustri di cinque anni: io ho fede che tu ne possa fare almeno altri 10 migliori.

Cerchi qualcosa di più?

Nella nostra community Telegram puoi ascoltare le dirette giornaliere, interagire, ascoltare webinar, fare domande e trovare altro materiale su questi temi.
È gratuita e a libera entrata: se non ne sei ancora parte ti attendiamo per darti il nostro benvenuto!

uomo che cammina sulla strada

Le tre colonne del cambiamento

Il lungo cammino della trasformazione inizia ieri!  Un lungo cammino che non finisce mai, la vita è in continua e costante trasformazione. I principi che

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi anche ricevere l'ebook omaggio

"3 strumenti per cambiare la tua vita"?

Vuoi ricevere l'ebook omaggio

"3 strumenti per cambiare la tua vita"?

Dentro all’ebook trovi “come prende forma un cambiamento” e i 3 strumenti:

* Ho letto e accetto la Privacy Policy di questo sito e acconsento alla registrazione dei miei dati per essere contattato.

L'ebook è nella tua inbox!

Ti diamo il nostro benvenuto al gruppo:

L'ebook è nella tua inbox!

Vuoi anche entrare nella community di Telegram?